Sede di Caselle in Pittari

Pizzachef resident: Michele Croccia

Il posto dove tutto ha avuto origine: la nostra filosofia, la tradizione contadina e la passione per ingredienti senza compromessi.

 

MenùPrenota telefonicamente

La nostra storia

Benvenuti nel Cilento

michele croccia con pizza
michele croccia con pizzette in teglia

Cilentano DOC, nell’animo e nella formazione, Michele Croccia vi accoglie con la sua solita grinta e il suo sorriso nello storico locale di Caselle in Pittari (SA), nel Cilento interno, dove tutto ha avuto inizio.

Già a 18 anni lavorava nel mondo della ristorazione e della pizzeria.
“Mi divertivo tanto ed ho cominciato a divertirmi ancora di più quando ho messo le mani in pasta. Mi diverto ancora oggi a fare pizze, anche dopo lunghe ore di lavoro. L’ho sempre vissuto come un gioco affascinante e da allora non ho mai più smesso”, racconta sorridente.
Ed il sorriso Michele lo dona con generosità, è così che affronta il lavoro quotidiano e così che vive gli impegni come docente per la Scuola Italiana Pizzaioli o per la Gambero Rosso Academy.

La Pietra Azzurra prende vita il 1 agosto 1997, inizialmente con pochi posti a sedere, ma il rapido successo ne ha subito richiesti almeno 120. Il nome dell’attività ha un forte richiamo con la natura: Michele amava perdersi nella natura cilentana, e la pietra azzurra ricorda il colore dei ciottoli dei ruscelli alle cui sponde amava contemplare la sua terra.

Negli ultimi tempi alla brigata di cucina si è aggiunto il figlio Alfonso Croccia. Giovane e appassionato, si appresta a diventare il prossimo custode dei segreti cilentani.

 

pizza bufalina con lievitazione cornicione

La Pietra Azzurra

Cilento

INDIRIZZO

via Caporra, 64
Caselle in Pittari (SA)

ORARI

Aperto tutti i giorni a cena
19:00 – 23:00

A pranzo lavoriamo su prenotazione
Nella stagione invernale siamo chiusi di lunedì

TELEFONO

Per informazioni e prenotazioni
0974 988779339 231 6342

Dove siamo

Siamo a Caselle in Pittari, vicini al centro. Tavoli al chiuso e all’aperto lungo il dehors o sulla Loggia di Nonna Franceschina, la nostra fresca terrazza.